Caciocavallo alla Piastra Semplice

14-10-2024 17:43 -


Il caciocavallo alla piastra: una preparazione tanto semplice quanto goduriosa. Non si tratta di una vera ricetta ma credeteci, diventerà un piatto gourmet, perfetto per impressionare i tuoi ospiti!

Difficoltà: molto bassa
Preparazione: 5min
Cottura: 10min
Costo: basso

Ingredienti:
800g di Caciocavallo Vaccino di Paolo Pignataro
(dosi per 4 persone)
100g di Marmellata di peperoncini piccante.

Preparazione:
Iniziate posizionando una padellina leggera su un fuoco medio, in modo che si riscaldi rapidamente e uniformemente. Mentre la padella si scalda, affettate il caciocavallo in fette spesse circa 1/2 cm.
Per verificare il calore della padella, avvicinate la mano alla superficie: quando sentirete un buon calore provenire dalla padella, è il momento di aggiungere le fette di caciocavallo.
Mettete un paio di fette alla volta per agevolarne la gestione.
Quando inizieranno a formarsi delle bollicine sul fondo e il formaggio comincerà a sciogliersi, girate le fette.
La superficie del caciocavallo deve risultare dorata.
Quando entrambe le parti saranno ben arrostite, trasferitele su un vassoio da portata e servitele con marmellata di peperoncini piccante. Se passano troppo tempo dalla preparazione, riscaldatele brevemente sulla piastra e servitele immediatamente.

Consigli dello Chef:
Varianti: Prova a farcire il caciocavallo con prosciutto crudo e rucola dopo averlo grigliato oppure utilizza la marmellata di cipolle rosse di tropea se non ami il piccante.
Accompagnamenti: Servi con delle patate della Sila al forno o un'insalata mista con aceto balsamico.
Vino: Abbina un vino rosso di Cirò.

Acquista il Caciocavallo Vaccino del Caseificio Pignataro: clicca qui.